
Tipo Documento versione xml 1.2.1
Fattura Elettronica 2021: Valori ammessi nel TIPO DOCUMENTO
TIPO DOCUMENTO
Con riferimento al “Tipo Documento” l'Agenzia delle Entrate ha aggiunto nuove tipologie (in giallo):
GESTIONE TIPO DOCUMENTO IN ACUT ERP
- In caso di emissione di fattura immediata TD01 il programma riconosce il tipo documento utilizzato e genera il codice TD in automatico sul file xml.
- In caso di emissione di nota di credito TD04 il tipo documento va selezionato da menu a tendina in fase di emissione xml elettronico, per ciascun documento emesso:
- In caso di emissione di fattura differita TD24, il tipo documento va impostato solo al primo "calcolo fatture differite", dopodichè il programma memorizzerà il tipo documento per le generazioni di fatture differite future.
Premendo il tasto "Calcola" esce il seguente messaggio:
Selezionare il corretto valore per le fatture differite TD24:
Al prossimo calcolo fatture differite il valore T24 sarà già impostato.
- Le stesse indicazioni valgono per l'emissione di fatture relative a contratti/canoni di manutenzione. Qualora ci fosse l'esigenza di emettere una fattura diversa da Fattura immediata sarà necessario variare il Tipo Documento manualmente, solo per la prima emissione, al calcolo successivo il valore inserito sarà tenuto in memoria.
VARIAZIONE MANUALE DEL TIPO DOCUMENTO SU FILE XML
In fase di creazione fattura elettronica XML è sempre possibile variare il tipo documento, anche quando il programma lo imposta in automatico oppure se ci si è accorti di non averlo impostato correttamente nelle maschere di generazione precedenti.
Nel caso si volesse variare il tipo documento, ad esempio per emissione di fattura immediata di acconto/anticipo, sarà necessario inserire il valore TD02 nel campo "tipo documento" in fase di creazione della fattura elettronica:
Lasciando il campo vuoto invece il programma associerà il valore TD01 per la fattura immediata e TD04 per la nota di accredito.
TIPI DOCUMENTO AUTOFATTURE / INTEGRAZIONI
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto dei tipi documento specifici (da TD16 a TD19) per valorizzare le fatture emesse in seguito a ricezione di fattura di acquisto estera o reverse charge, nei casi in cui si renda necessario emettere un documento su registro delle vendite ad integrazione dell'iva oppure un'autofattura.
In caso di autofatture/integrazioni è possibile generare un xml in automatico da Cogen, all’atto della registrazione della fattura di acquisto. Tale file potrà essere trasmesso al SDI. La trasmissione al SDI del documento comporterà l’esonero dall’obbligo di presentazione dell’esterometro. Per approfondimenti vedasi guida specifica Autofattura Xml.