![amministrazione.png](https://ws.acut.it/public/1/IMMAGINI_AREE/1_amministrazione.png?width=750&height=300&mode=crop&scale=both)
Utilità
Nel menu Utilità di COGEN troviamo delle funzioni da utilizzare occasionalmente oppure degli strumenti di controllo, utili a trovare squadrature di bilancio o differenze sulle registrazioni contabili inserite. Di seguito le singole voci nel dettaglio.
4.A. Calcolo Ratei e Risconti
Da menu Utilità> Calcolo Ratei e Risconti si accede al calcolo periodico relativo alle quote di ricavi e costi gestiti attraverso il Modulo aggiuntivo Ratei e Risconti. Per ulteriori indicazioni si rimanda a specifico manuale al link MANUALE RATEI E RISCONTI
4.B. Chiusure di Bilancio
Da menu Utilità> Apertura/Chiusura si accede alla funzione di chiusura e apertura annuale relativa ai saldi contabili. Si rimanda a specifico manuale al link CHIUSURE DI BILANCIO
4.C. Sblocca registrazioni
Da menu Utilità> Sblocca registrazioni si accede alla funzione che permette di sbloccare le registrazioni contabili che per diverse ragioni possono essere rimaste bloccate (ad es. chiusura della registrazione in seguito a errori). In tal caso il programma non permette più di aprire la registrazione e segnala “La registrazione è aperta da un’altra postazione di lavoro”. Per effettuare lo sblocco è sufficiente spuntare la registrazione e premere “sblocca”.
4.D. Aggiornamento conti
Da menu Utilità> Verifiche> Aggiornamento conti si accede alla funzione che permette di aggiornare la descrizione nelle registrazioni di prima nota pregresse e relative stampe, di un conto/anagrafica cliente-fornitore che è stata variata.
4.E. Quadrature
Da menu Utilità> Verifiche> Quadrature è possibile effettuare diversi controlli sull’archivio. - Con la selezione su “differenza quadratura” il programma mostra le registrazioni contabili con dare e avere non corrispondenti. - Con la selezione su “scompensi p.n./scadenzario” il programma mostra le registrazioni contabili con totale sezione prima nota e totale sezione scadenze non corrispondenti. - Con la selezione su “controllo conti” il programma mostra le registrazioni contabili in cui è stato erroneamente inserito un conto/mastro anziché un sottoconto.
4.F. Conti di riepilogo
Da menu Utilità> Verifiche> Conti di riepilogo è possibile verificare se tutti i clienti e fornitori sono correttamente raggruppati nel relativo conto riepilogativo ai fini di bilancio.
4.G. Sequenzialità registri Iva
Da menu Utilità> Verifiche> Sequenzialità registri Iva è possibile verificare se mancano dei protocolli all’interno di un registro Iva oppure se sono presenti dei protocolli doppi.
4.H. Documenti duplicati
Da menu Utilità> Verifiche> Documenti duplicati è possibile verificare se sono presenti dei protocolli doppi sui registri iva Vendite e Acquisti.
4.I. Quadratura scadenze
Da menu Utilità> Verifiche> Quadratura scadenze è possibile accorpare in un'unica partita le scadenze a parità di data scadenza, numero partita e numero rata, ad es. fattura e nota di credito. Questa funzione è eseguibile da una maschera più recente, vedasi specifico manuale al link MANUTENZIONE SCADENZE
4.L. Aggiornamento contropartite
Da menu Utilità> Verifiche> Aggiornamento contropartite è possibile memorizzare nelle registrazioni di prima nota il codice della contropartita nelle scritture in cui non è presente.
4.M. Controllo centri di costo
Da menu Utilità> Verifiche> Controllo centri di costo è possibile trovare le registrazioni alle quali è stato associato un centro di costo non più presente in archivio.
4.N. Quadratura saldi
Da menu Utilità> Verifiche> Quadratura saldi è possibile ottenere una stampa dei clienti e dei fornitori nella quale si confronta il saldo contabile (prima nota) e il saldo scadenze e la relativa differenza.